Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2020 da Nico
Proprietari e cani sono spesso inseparabili, soprattutto in estate e in spiaggia. Ma una vacanza piacevole si può trasformare in un problema se non si sceglie la spiaggia giusta. Molte spiagge italiane non sono pet-friendly e tanti stabilimenti balneari non ne vogliono sapere di far entrare gli amici a 4 zampe. E così multe e divieti fioccano in tutta Italia.
A garantire sicurezza e igiene, in assenza di una legge dello Stato, sono Regioni, Comuni e Capitanerie che fissano le regole per l’ingresso e la permanenza del cane in spiaggia. Da qui una regolamentazione non omogenea che vede alcune spiagge off-limits, altre invece totalmente favorevoli all’ingresso dei cani.
E quindi possiamo portare il cane in spiaggia?
Se il nostro amico a quattro zampe non può accedere in spiaggia ciò deve essere stabilito da una legittima ordinanza. Tale ordinanza deve:
- contenere i motivi del divieto;
- indicare la fascia oraria in cui non è consentito l’accesso del cane in spiaggia;
- indicare i tratti e le aree degli stabilimenti in cui i cani possono entrare;
- essere sottoscritta dal Sindaco o dal comandante della Capitaneria di Porto emittenti;
- essere pubblicata nell’albo pretorio dell’ente;
- essere accompagnata dal cartello di divieto affisso in spiaggia.
Una volta accertato che possiamo portare il cane in spiaggia, o in uno stabilimento, ricordiamo che il proprietario risponde penalmente e civilmente, degli inconvenienti commessi dal proprio cane in spiaggia. Quindi è necessario assicurarsi che:
- Si abbia una copertura assicurativa, ricordate infatti che dei danni causati dal vostro cane rispondete voi.
- Si possegga il libretto sanitario e il numero di microchip;
- Si abbia con sé guinzaglio, museruola e sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
Come in altri ambiti i divieti non sono validi per i cani guida per non vedenti e per i cani di salvataggio.
Fatte le dovute considerazioni su quanto esposto regoliamoci per tempo per informarci se nella spiaggia in cui intendiamo recarci siano ammessi i nostri amici a quattro zampe.
Ti è stato utile questo articolo? Partecipa attivamente, commenta o condividi, dal sito o dalle nostre pagine social.
Immagine: Pixabay