La leishmaniosi nel cane è una malattia parassitaria cronica causata da Leishmania infantum. Questo piccolo parassita appartiene alla famiglia dei Trypanosoma che infesta alcune cellule del corpo del cane infetto. I cani colpiti da leishmaniosi presentano un quadro clinico molto variabile perché colpisce un gran numero di organi e apparati. La leishmania rientra tra le malattie più comuni nel …
Read More »Cosa fare quando il cane vomita la bile gialla
Il vomito cronico è un segno clinico di una possibile patologia. Se il tuo cane vomita giallo, dovrebbe essere visto quanto prima da un veterinario, per determinarne la causa. Le conseguenze del vomito, non solo causano disagio al tuo cane ogni volta che produce bile, ma anche stomaco, esofago e gola …
Read More »Cane obeso: conseguenze e cosa fare
Nei paesi sviluppati, la percentuale di cani in sovrappeso o obesi è quasi pari a quella degli esseri umani. L’obesità nel cane è una vera e propria malattia che bisogna seguire con attenzione sin dalle sue prime manifestazioni. Cos’è l’obesità? In generale, l’obesità è definita come una condizione patologica contraddistinta da …
Read More »Il cane ha paura del temporale: cosa fare?
Il tuo cane ha paura di un temporale? Quando sentono il boato di un tuono alcuni cani tremano, si nascondono o cercano il tuo contatto. Quello che puoi fare dipende dalla reazione e dall’intensità della paura del tuo cane per i temporali. I sensi amplificati durante i temporali Molti animali percepiscono l’imminente …
Read More »Suggerimenti per capire i sintomi più comuni di stress e ansia nel cane
Si pensa che circa 80% dei cani evidenzia una paura verso qualcosa e una buona parte soffra di ansia da separazione. Nel 2019 l’ansia e lo stress del cane è stata la causa più comune di aumento dei sinistri legati ai problemi comportamentali di fido, così riferiscono i dati di …
Read More »Prurito nel cane: perché si gratta così tanto?
La pelle del cane è l’organo più esteso del corpo: regola la temperatura del tuo animale domestico e fornisce una barriera contro l’ambiente esterno.È composto da diversi strati con strutture e microrganismi, ed è importante mantenere un equilibrio per ridurre al minimo il rischio di malattie della pelle. Quale funzione …
Read More »Cane stitico: cause, diagnosi e trattamento
La stitichezza nel proprio cane si riferisce all’incapacità dello stesso ad evacuare giornalmente le feci normali. In particolare il cane stitico si sforza quando defeca o produce feci dure come pietre. Approfondiamo quali sono le cause che favoriscono la stitichezza nel cane e conosciamo quali misure possiamo mettere in atto per …
Read More »Cosa significa quando un cane si morde le zampe
Perché il cane si morde le zampe fino a sanguinare? Quando osserviamo che questo comportamento si ripete in modo frequente, dobbiamo comprendere che gli sta succedendo qualcosa. A volte abbiamo la sensazione che il cane si mangia le zampe, ma possiamo ricondurli a sintomi specifici o possono essere un allarme di …
Read More »Gengivite nel cane: cause, prognosi e prevenzione
La gengivite nel cane è un’infiammazione piuttosto comune che si manifesta con sintomi più o meno gravi. Approfondiamo l’argomento e scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla corretta prevenzione e come controllare i fastidi più frequenti nel cane. Gengivite cane: le cause La gengivite è un’infiammazione di origine batterica che …
Read More »Placca e tartaro nel cane: i nemici da non sottovalutare
La formazione di placca e tartaro sui denti e gengive del cane potrebbe costituire un potenziale pericolo. Scopriamo insieme i principali problemi dentali dei nostri amici a quattro zampe e impariamo a proteggerli. La placca batterica sui denti del cane: come si forma? La formazione della placca dentale si crea …
Read More »