La leishmaniosi nei cani è una malattia parassitaria cronica dovuta alla Leishmania infantum. La malattia è trasmessa dal morso di insetti simili alle zanzare, flebotomi o pappataci nei cani. In una quindicina di giorni, la zanzara potrebbe, in occasione di un altro morso, partecipare alla trasmissione della malattia ad altri animali incluso l’uomo. La leishmania rientra tra …
Leggi di piùCosa fare quando il cane vomita la bile gialla
Il vomito cronico è un segno clinico di una possibile patologia. Se il tuo cane vomita giallo, dovrebbe essere visto quanto prima da un veterinario, per determinarne la causa. Le conseguenze del vomito, non solo causano disagio al tuo cane ogni volta che produce bile, ma anche stomaco, esofago e gola …
Leggi di piùCane stitico: cause, diagnosi e trattamento
La stitichezza nel proprio cane si riferisce all’incapacità dello stesso ad evacuare giornalmente le feci normali. In particolare il cane stitico si sforza quando defeca o produce feci dure come pietre. Approfondiamo quali sono le cause che favoriscono la stitichezza nel cane e conosciamo quali misure possiamo mettere in atto per …
Leggi di piùGengivite nel cane: cause, prognosi e prevenzione
La gengivite nel cane è un’infiammazione piuttosto comune che si manifesta con sintomi più o meno gravi. Approfondiamo l’argomento e scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla corretta prevenzione e come controllare i fastidi più frequenti nel cane. Gengivite cane: le cause La gengivite è un’infiammazione di origine batterica che …
Leggi di piùProcessionaria nel cane: come evitarla e cosa fare in caso di contatto
Il rischio di contatto della processionaria, o bruchi di pino, nel cane è uno dei pericoli in primavera tra febbraio e giugno, rischioso per i nostri cani. Scopriamo come evitare questo incontro estremamente pericoloso, di cui tutti i proprietari dovrebbero essere a conoscenza. Questi insetti possono provocare danni ambientali nelle …
Leggi di piùCoronavirus nel cane: sintomi e trattamento. Aggiornamento 2020
Il coronavirus nel cane (virus comuni molto prima dell’attuale epidemia in Cina) di solito generano conseguenze respiratorie e digestive. Ma che dire del coronavirus 2019-nCoV, di cui si parla attualmente nei media? Può anche rappresentare un rischio per i nostri animali? Cane e coronavirus 2019-nCov: un rischio mortale? Mentre in Cina, la valutazione dell’epidemia …
Leggi di piùLe principali malattie dei cuccioli di cane: la guida 2020
Quando arriva un nuovo cane in famiglia, di solito facciamo molte domande e maggiormente se si tratta di cuccioli e hanno bisogno di più attenzione. Vuoi sapere quali sono le malattie più comuni dei cuccioli? Nella medicina veterinaria, come nella medicina umana, si distinguono le malattie caratteristiche di determinate fasce …
Leggi di piùChi sono i cani Brachicefali? Facciamo chiarezza
I cani brachicefalici sono quei cani con la testa piatta e il muso corto come il Boxer o il chow chow. Sono molto popolari tra le famiglie, quindi ci sono molte razze diverse. Per le loro caratteristiche fisiche sono predisposti a problemi respiratori avendo la mascella superiore più piccola, in cui i tessuti interni sono …
Leggi di piùGiardia nei cani: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
La giardia nel cane è una patologia comune, che colpisce l’apparato digerente e in particolare il suo intestino. Il parassita infesta il tratto digerente del cane e passa nelle sue feci. Sebbene non grave, questa malattia è purtroppo molto contagiosa: i cani possono trasmettere la malattia ad altri animali, oltre …
Leggi di piùLa displasia del gomito nel cane: sintomi e cura
La displasia del gomito nel cane è una patologia degenerativa che porta alla graduale formazione di artrosi con conseguente dolore. Questa patologia è individuabile, con una radiografia, sin da quando il cane è cucciolo. Le principali cause, come vedremo in seguito, sono l’ereditarietà e alcuni traumi o fratture in giovanissima …
Leggi di più