Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2020 da Nico
Consigli su come rinfrescare il cane quando fa caldo in estate
Come rinfrescare i cani dal caldo in estate? è noto che proteggere il cane dal caldo estivo è una priorità per un proprietario consapevole. Proprio come noi umani, anche i cani patiscono il caldo ma hanno l’aggravante di una ridotta capacità di disperdere il calore.
I nostri amici a quattro zampe riescono a disperdere il calore solo attraverso attraverso le mucose della bocca e i polpastrelli delle zampe.
Come rinfrescare i cani d’estate
La prima accortezza per rinfrescare il cane, oltre a lasciare sempre dell’acqua fresca a disposizione per evitare il rischio di disidratazione, è limitare le passeggiate e l’esercizio fisico nelle ore centrali della giornata, preferendo il mattino o la sera.
Se afa, umidità e temperature sono particolarmente elevate, occorre tenere il cane in un luogo all’ombra e possibilmente fresco. Bisogna bagnarlo, con acqua a temperatura ambiente, in particolare sotto la pancia e nell’interno cosce per tenere sotto controllo la sua temperatura corporea.
Con il caldo torrido ci sono delle categorie di cani che devono essere controllati con maggiore attenzione. Sono i cani anziani e quei cani che hanno patologie e problematiche di salute.
SINTOMI DEL CANE CHE SOFFRE IL CALDO
Puoi capire se il cane ha caldo quando mostra segnali di alterazione del respiro, accelerato o affaticato, oppure quando è poco propenso all’attività fisica.
Tieni conto che il cane è intollerante al caldo già dai 20°C.
Oltre a quanto descritto possono presentarsi anche altri sintomi, come tosse o rigurgito e vomito.
Razze di cane che soffrono particolarmente il caldo
Forse lo saprai già ma ci sono razze che soffrono maggiormente del caldo estivo, le cosiddette razze brachicefale. In pratica sono quei cani che hanno il muso corto e testa larga come il Carlino, Bulldog inglese, Bouledogue francese, Boxer, Shih Tzu, Pechinese, Boston terrier e il Corso.

I rimedi per rinfrescare il cane in estate
Come rinfrescare il cane in spiaggia e proteggerlo da un colpo di calore potenzialmente mortale?
Non forzarlo a mangiare
Se noti che il cane è inappetente non obbligarlo a mangiare: le temperature elevate possono far passare la fame anche ai cani più voraci.
Non lasciare mai i cani in macchina in estate
Altra regola aurea per proteggere il cane dal caldo in estate, è non lasciare nelle giornate calde il tuo amico a quattro zampe o qualsiasi animale, incustodito in auto.
All’interno di una vettura la temperatura può diventare alta anche se il finestrino viene lasciato socchiuso.
Chiamate subito le forze dell’ordine se notate un cane in queste condizioni, e se dovete soccorrerlo voi portatelo in un ambiente ombreggiato, mettendogli stracci bagnati con acqua a temperatura ambiente sul collo, sotto le ascelle e nella regione inguinale.
L’acqua sempre a disposizione
Per rinfrescare il cane quando fa molto caldo, l’acqua fresca deve essere sempre a disposizione ma non forzatelo a bere.
Raffreddare il cane in spiaggia
Anche la sabbia e l’acqua di mare rientrano tra le attenzioni da avere per proteggere il cane dal caldo in estate. Lavate con acqua dolce i nostri amici a quattro zampe, al ritorno a casa dalla spiaggia, ispezionando, particolarmente tra i polpastrelli, che non ci siano granelli di sabbia.
Pianifica le tue passeggiate
Cerca di evitare di portare fuori il cane nelle ore centrali della giornata. Le passeggiate mattutine o serali saranno da preferire perché più fresche e piacevoli per il tuo migliore amico.
Come rinfrescare il cane quando fa molto caldo attraverso i giochi
Fare dei giochi con il tuo amico a quattro zampe, che non lo impegnano molto a correre sarebbe un’ottima soluzione.
- Nascondi dei premi per casa e lascia che il tuo cane annusandoli li trovi:
- Usa giochi per incoraggiare il tuo cane ad entrare in una piscina per cani.
La toelettatura regolare in estate
La toelettatura ad intervalli regolari manterranno il pelo del tuo cane pulito e privo di nodi. Questo è importante poiché il tappetino può intrappolare il calore.
Crema solare per cani
Proprio come gli esseri umani i cani sono a rischio di scottature se non adeguatamente protetti. In commercio esiste una crema solare appositamente formulata per cani, disponibile nella maggior parte dei negozi di animali.
Per ogni dubbio contatta il tuo veterinario che saprà indicarti quale sia la più adatta per il tuo cane.
Proteggi le zampe dalle superfici calde
Le superfici calde, come l’asfalto o la sabbia in estate, possono danneggiare i cuscinetti delle zampe del tuo cane. Se queste superfici sono troppo calde per te, è probabile che il tuo cane la pensi allo stesso modo.
Utilizza i tappetini refrigeranti per cani
Il tappetino rinfrescante per cani funziona secondo un principio molto facile quanto innovativo: ha un gel all’interno che si attiva automaticamente a contatto con il corpo di fido.
L’articolo oggetto dell’approfondimento riguarda come rinfrescare il cane dal caldo, tuttavia ricordiamo che lo stesso è puramente informativo. Vuoi rendere più utile questo post aggiungendo il tuo contributo? Partecipa attivamente e commenta in libertà sul nostro gruppo Facebook.