Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2020 da Nico
Biologi, allevatori, formatori e campioni corridori di cani da slitta, Raymond e Lorna Coppinger hanno più di quattro decenni di esperienza con letteralmente migliaia di cani.
Dogs: il libro che offre un’altra prospettiva
Offrendo una prospettiva scientificamente informata sui cani e sulle loro relazioni con gli esseri umani i Coppingers, nel loro libro dogs, esaminano da vicino otto diversi tipi di cani: casa, villaggio, protezione del bestiame, mandria, trazione in sled, puntamento, recupero e segugi.
Essi sostengono che i cani non si sono evoluti direttamente dai lupi, né sono stati addestrati dai primi esseri umani: si addomesticarono per sfruttare una nuova nicchia ecologica ossia le discariche dei villaggi mesolitici.

Tracciando l’evoluzione delle razze di oggi di questi cani del villaggio, i Coppingers mostrano come forme e comportamenti caratteristici, dal puntare o abbaiare alle forme eleganti dei cani da corsa, derivano sia dal patrimonio genetico che dagli ambienti in cui vengono allevati i cuccioli.
Per ottenere il massimo sia dai cani che dagli esseri umani, dobbiamo comprendere e adattarsi alle esigenze biologiche e alle disposizioni dei nostri compagni canini, proprio come hanno fatto loro.
In conclusione Dogs non è il solito libro didattico o tecnico sui cani, ma un testo che traccia la storia ed il senso della loro evoluzione accanto a noi umani. Veramente una lettura unica.
L’articolo oggetto dell’approfondimento riguarda la recensione del libro Dogs di Raymond e Lorna Coppinger. Vuoi rendere più utile questo post, aggiungendo il tuo contributo? Partecipa attivamente e commenta in libertà sul nostro gruppo Facebook.