Il Border Collie è considerato da molti il cane più intelligente. Grazie alla sua facilità di addestramento, non c’è da sorprendersi se è un volto noto in pubblicità. Fin da cucciolo, assicura al suo padrone incondizionata fedeltà e obbedienza.
Vuoi rendere più utile questo post aggiungendo il tuo contributo? Partecipa attivamente e scrivi la tua esperienza in questa pagina, o nella nostra pagina Facebook.
Caratteristiche tipiche della razza Border Collie
- GRUPPO 1 ENCI.
- Famiglia: Pastore
- Zona di Origine: Gran Bretagna
- Ruolo Originario: Conduzione gregge
- Taglia Media Maschi: Altezza: 50-58 cm, Peso: 13-20 kg
- Taglia Media Femmine: Altezza: 45-53 cm, Peso: 13- 20 kg
- Altri nomi: nessuno
- Intelligenza classifica: 1a posizione

Origine e storia della razza Border Collie
Il Border Collie ha oltre un secolo di genetica nel ruolo di pastore. In Gran Bretagna nel 1800 esistevano molte varietà di cani con la funzione di pastore, e alcune avevano la tendenza innata a circondare il gregge e riportarlo al pastore.
Nel corso di molti anni il Border Collie si è differenziato così tanto, da condurre il gregge non abbaiando e non mordendo, ma braccando gli animali per intimidirle con il suo sguardo ipnotico.
Nel 1906 fu stabilito il primo standard, ma a differenza degli standard di altre razze, questo si basava sulle capacità lavorative, non legate all’aspetto fisico. Da allora questo particolare ha contraddistinto la razza.
Questi cani venivano semplicemente chiamati Sheepdogs, pastori di pecore, e solo nel 1915 fu registrato il nome Border Collie.
l nome deriva da border, confine, e denota un’area geografica tra Scozia e Inghilterra. Di incerto significato è la parola collie: per alcuni significa utile, secondo altri deriva da coleius che significa fedele in gallese e infine una terza teoria lo accosta alla parola colley, ossia una razza di pastori scozzesi.
L’innata obbedienza del Border Collie ha contraddistinto la razza come una delle più competitive nei campionati di obbedienza. Dopo aver ottenuto la fama come una delle razze canine più intelligenti al mondo, molti allevatori di Border Collie si sono impegnati per ottenere anche il riconoscimento come cane da esposizione.
Carattere e temperamento del Border Collie
Il Border Collie è un concentrato di energia fisica e mentale, oltre che ad essere una delle razze più intelligenti e obbedienti nel panorama canino. Se adeguatamente impegnati con esercizi fisici e mentali, possono essere dei compagni fedeli, tranquilli e leali.
La loro particolarità è concentrarsi su tutto ciò che fa, o gli viene chiesto di fare. Questo modo di agire potrebbe risultare irritante per gli altri animali domestici.
Il proprietario ideale di questa razza è una persona, o una famiglia, RESPONSABILE e dinamica con del tempo a disposizione: in fondo quello che richiede il nostro amico a quattro zampe, è del tempo da trascorrere insieme.
Il Border Collie abbaia molto?
Questa razza non ha una propensione ad abbaiare o ululare, e in genere è tranquillo e silenzioso. Se ci sono degli singoli cani particolarmente abbaioni è solo per il gusto di farlo, per attirare l’attenzione del proprietario o per diminuire lo stress.
La razza Border Collie è distruttiva?
La razza border potrebbe essere distruttiva e soffrire di problemi derivanti l’ansia da separazione. Per evitarlo devi avere cura e attenzioni nei suoi confronti. Basta interagire con lui in modo adeguato, appagando le sue aspettative e non affronterai problemi di questa natura.
Cane Border Collie con i bambini
Il Border Collie ha un carattere dolce ed è predisposto istintivamente all’attenzione. Per questo suo modo di porsi, oltre che dalla sua infinita energia fisica e mentale, è anche un ottimo compagno di giochi per i bambini.
I cani di questa razza sono fondamentalmente cani da pastore, e dunque sono cattivi che hanno la tendenza a sovreccitarsi durante il gioco e diventare troppo invadenti.
Inoltre, se non adeguatamente educati possono avere delle propensioni dominanti, nei confronti dei membri della famiglia e dei bambini. Per quanto riguarda il gioco, dunque, il controllo di un adulto è sempre fondamentale.
Prendersi cura del Border Collie
Il carattere del Border Collie si contraddistingue per la sua spiccata capacità di essere amichevole con tutti, animali e uomini. Hanno una grandissima intelligenza che si unisce a delle grandi capacità di apprendimento e addestrabilità.
Inoltre questa razza ha un altissimo livello di energia e un inevitabile bisogno di rendersi utile: devono sentirsi parte della famiglia, altrimenti sarà un cane stressato con i problemi derivanti da questo.
Tenendo conto che ci possono essere differenze individuali tra i soggetti della stessa razza e tra una linea di sangue e l’altra, i Border si dividono in due grandi linee:
- Cane Border collie da esposizione: tempra e mentalità classica di un Border, ma con carattere e dinamicità più tranquilla;
- Cane Border Collie da lavoro: hanno un pelo medio-lungo con delle spiccate attitudini al lavoro e alla conduzione.
Gli sport che puoi fare
Ci sono molte attività che potresti prendere in considerazione con il tuo amico a quattro zampe: i Border sono delle Ferrari in questo senso. Non aspettarti di fare soldi e di vincere sempre, piuttosto divertiti con i tuoi cani nella disciplina scelta e ricorda soprattutto che è un hobby: vincere o perdere non farà alcuna differenza per i tuoi cani.
I Border Collie eccelgono in diversi sport per cani, oltre al successo nelle prove con i cani da pastore, grazie al loro alto istinto di addestramento.
La velocità, l’agilità e la resistenza dei cani di razza Border Collie, hanno permesso loro di dominare nelle attività del di competizione come agility dog e disc dog. La loro addestrabilità ha permesso anche di vincere nelle competizioni di dog dancing e Rally Obedience.
I Border Collie hanno un senso dell’olfatto altamente sviluppato, e sono impegnati in modo vincente nelle prove di ricerca e localizzazione.
La salute del Border Collie
Il Border Collie è una razza forte che gode di ottima salute. Come tutti gli amici a quattro zampe, potrebbe soffrire di patologie ereditarie e di comuni problemi di salute.
Le principali patologie: la displasia dell’anca
Patologie minori: Atrofia Progressiva della retina
dislocazione , CEA, PDA, OCD, PPM
Test consigliati: Occhi
Speranza di vita: 10-14 anni
Come scegliere un cucciolo

Prima dell’acquisto o l’adozione le domande fondamentali da porsi sono: hai ottenuto il sostegno dal resto della tua famiglia? Puoi fornire al cane tutto ciò di cui hai bisogno? attenzione non si tratta solo di soldi, anche se avere un cane è costoso, ma anche di pazienza e tempo.
Hai abbastanza autodisciplina per fare delle passeggiate attive ogni giorno, con qualsiasi tempo oppure giocare con un cane o addestrarlo?
Certo per la scelta di questa razza devi rivolgerti ad un allevatore professionale, anche se questo implica dover andare fuori regione. Renditi conto di come sono tenuti tutti i cani dell’allevamento, conosci il cucciolo proposto, visualizza i suoi genitori e studia i loro pedigree.

La prima cosa che devi scoprire è se ci sono state delle malattie genetiche nei cuccioli nati da due generazioni, sia dalla parte della madre che da parte del padre.
Prezzo Border Collie
Quanto costa un cane di razza Border Collie? Il prezzo varia molto e dipende da molti fattori, tra cui la reputazione dell’allevamento, la genealogia dei genitori, nonni e bisnonni, dalla cucciolata e da eventuali titoli nazionali o internazionali.
Il prezzo medio per i Border Collie varia tra 900€ e 1500€.
Cose che ti servirà per il tuo cucciolo?
Quando arriva un nuovo cucciolo è un momento entusiasmante: ci sono molte cose da organizzare in casa e in giardino, per assicurare al cane la sicurezza necessaria. Devi necessariamente pensare ad una casa a prova di cucciolo con largo anticipo rispetto al loro arrivo, questa strategia offre ai proprietari tranquillità per la pianificazione e organizzazione.
Ai cuccioli piace rosicchiare, e quindi è importante che tutti i cavi elettrici siano fuori dalla loro portata. I giardini devono essere messi in sicurezza, in modo che un cucciolo non possa fuggire e che qualsiasi cosa tagliente, o che possa essere ingoiata, debba sparire dalla loro portata.
Quando un cucciolo viene introdotto nel suo nuovo ambiente è importante che le prime settimane siano sorvegliati. È anche una buona idea creare un angolo tranquillo in modo che riposi indisturbato, tenendo conto che i cuccioli possono dormire fino a 21 ore al giorno.
Costo medio di mantenimento
Oltre al prezzo di acquisto per un cucciolo che abbia ricevuto il giusto imprinting, si deve aggiungere il costo per assicurare il nostro amico a quattro zampe.
Per quando riguarda i costi alimentari, è necessario acquistare alimenti di qualità, sia umidi che secchi, e dunque dovrai spendere in media circa 40€ al mese. Inoltre dovresti tenere conto dei costi veterinari che include le loro vaccinazioni, i loro richiami annuali, il costo di una eventuale sterilizzare e le visite annuali di controllo.
Poi ci sono i costi per i percorsi di educazione base e avanzato, che dipende dalla professionalità dell’educatore cinofilo in media 150€ a pacchetto.
Border Collie pregi e difetti
Perché acquistare un Border Collie? Tra i pregi che bisogna considerare, se abbiamo intenzione di accogliere in famiglia un esemplare di questa razza, sono l’adattabilità alla vita di appartamento, la tolleranza alle diverse condizione climatiche e la facilità di pulizia.
Inoltre sono estremamente facili da addestrare e sono l’ideale per le persone dinamiche e attive.
Purtroppo, come tutte le razze, il Border Collie ha dei difetti come l’alto costo di acquisto e mantenimento e richiede molto esercizio fisico e stimolazione mentale. Ha poca tolleranza alla solitudine, tendenza al predatorio e ha poca tolleranza all’irregolarità nelle abitudini.
L’articolo oggetto di approfondimento riguarda la razza Border Collie , tuttavia ricordiamo che lo stesso è puramente informativo. Questa descrizione è tipica per la razza nel suo insieme, dunque potrebbe non coincide con le caratteristiche soggettive del singolo cane.
Vuoi rendere più utile questo post aggiungendo il tuo contributo? Partecipa attivamente e lascia un tuo commento in questa pagina, o nella nostra pagina facebook e telegram.